

Ci sentiamo al mio ritorno un abbraccio con affetto a tutti!!!!!
Bhè ragazzi, che vi devo dire a pochi giorni dalla Passatore, mi verrebbe di dire che non c'è fetta biscottata che tenga per una corsa del genere, a volta penso: Ma che mi dice la capoccia, non ti bastano le mezzemaratone, le maratone ecc, ecc.
Ok, mi raccomando che le salite vanno affrontate con capoccia, non conviene ai principianti, cioè a tutti coloro che si avvicinano al mondo del running da poco, cimentarsi con allenamenti di questo tipo, conviene i primi mesi e addirittura in alcuni casi i primi sei mesi, percorrere percorsi di saliscendi, e se la frequenza cardiaca sale alle stelle, passare ad un intervallo di cammino/corsa.
PS: Diamo un saluto ad una nuova Runnig Pamela!! Salutiamola tutti, oggi ha deciso di entrare nel nostro mondo, quindi si merita un saluto grande da tutti noi!! Ok
Un abbraccio a tutti i miei amici, ci vediamo alla mattata del Passatore!!! ER MARIONE!!!
Bene, quindi mi raccomando controlliamo il nostro stato di PH TISSUTALE e cerchiamo di curare la nosta alimentazione!!!
Ciao, e si è proprio così, il video sopra è ciò che mi aspetterà a fine mese, ma il titolo del post è per sapere quali sono per voi le sensazioni che la corsa vi lascia, km per km!!
"La pratica abituale della corsa porta grandi vantaggi alla salute", ormai questa frase è di comune coscienza in tutti noi, i medici sportivi dicono che mentre si corre ci sia produzione di endorfine, una variazione di catecolamine nel sangue e determinati cambiamenti che si verificano nel funzionamento del nostro cervello, forse intendono che diventiamo SONATI DELLA CORSA!!! Ah ah ah ah!!
Io ritengo che siano valide tutte e tre le ipotesi compreso l'ultima, e che possano coesistere, magari con sfumature diverse da caso a caso. E credo che il benessere che prova chi sta correndo sia diverso da individuo a individuo; in alcuni casi può prevalere una sorta di piacere cerebrale (da endorfine); in altri uno stato di euforia (forse da catecolamine); in altri può predominare l'estasi (le onde alfa).
Altre persone cosiderano bello correre soprattutto perchè apprezzano altri vantaggi offerti dalla corsa, per esempio la possibilità di svolgere l'attività in ambiente piacevole ( parchi, laghi, boschi ecc); altri corrono perchè il loro motto "CORRO PERCHE' MANGIO" permette loro di concedersi i peccati di gola; altri ancora corrono per stare in mezzo alla gente sentirsi parte di un gruppo sociale i RUNNERS e per vedere qualche bella fanciulla in tenuta attillata!!!
Le componenti psichiche giocano senza dubbio un ruolo importante nel rendere la corsa piacevole. Alcuni piscologi sostengono che il desiderio di muoversi nasce da bisogni profondi: le persone costrette per lungo tempo all'immobilità quasi sempre manifestano nervosismo, e una sintomantologia di tipo ansioso, correre per 2-3 volte alla settimana permette di conservare un fisico snello, un colorito sano e soprattutto ci fa sentire bene, dandoci di conseguenza maggiore fiducia in noi stessi e migliorando la nostra salute. Altri usano la corsa per scaricare lo stress accumulato con il tram-tram della vita quotidiana...
Insomma in un modo o nell'altro CORRERE E' BELLO e TU CHE RUNNER SEI?